Finalmente comincia una nuova alba per l’indagatore dell’incubo. Recchioni è convinto che questo nuovo taglio funzioni, ma sarà così? Per ora posso solo giudicare questo albo, il 401, disegnato dall’immenso Roi con la copertina di Cavenago. I testi sono di Recchioni e la storia è una rivisitazione del primissimo e famosissimo numero 1, l’alba dei morti viventi. Una cosa è certa: Gnaghi funziona! Ho riso più con lui in questo volume che con Groucho in 400. I suoi gna! e i suoi dialoghi (comprensibili solo a Dylan, che mi ricorda un po’ Han Solo e Chewbacca) così come la sua risolutezza nel finale mi hanno davvero stupito. Dylan Dog con la barba devo ancora abituarmici mentre i suoi background di vita mi hanno colpito positivamente (anche il collegamento con Dellamorte). Alcuni elementi classici stridono associati con gli elementi più moderni, ma il colpo di scena finale funziona, o almeno lascia di stucco. Bisognerà attendere almeno la fine di febbraio col numero 402, Il Tramonto Rosso, per capire se questa nuova seria possa funzionare. In conclusione il numero 401 è un top.
Quel che resta del peccato – in libreria!
Il mio nuovo thriller dalle tinte noir e pulp, ambientato a Bolzano, è finalmente in libreria e online!
Ecco la trama:
Kurt è un ex poliziotto mezzo italiano e mezzo tedesco che non sa darsi un contegno: frequenta i luoghi peggio raccomandabili, beve troppo, agisce contro le regole e reagisce senza pensare.
Il tempo di far ritorno a Bolzano e, nei boschi fuori città, durante la Notte del Sacro Cuore, un uomo e una donna vengono trovati morti. Sono stati assassinati in modo bestiale, e Kurt viene assegnato come investigatore alla Squadra mobile della Polizia. Insieme alla nuova partner Vanessa, bella e sfacciata, toccherà a lui mettersi sulle tracce del killer. La stampa ha già soprannominato l’omicida Schäferhund: il Pastore Tedesco.
Ma quando Kurt si risveglia in una vasca da bagno con una ferita chirurgica alla schiena, ecco che inizia un orrore inimmaginabile. E nel frattempo, Bolzano viene travolta da una guerra tra bande di motociclisti: un biker è stato ucciso e ora i suoi compagni, tra i quali spiccano un gigante cocainomane e un nano rissoso, cercano vendetta.
Nel mezzo di questa apocalisse sull’asfalto, il Pastore Tedesco torna a colpire. Kurt dovrà restare lucido. Anche se, tra incubi e indagini, è arrivato il momento per lui di affrontare il passato.
Prima che il passato lo annienti.
C’è sempre qualcosa di stregato e di malvagio in una scena del crimine.
È come un’epidemia: tutto quello che ti sta attorno, lentamente, viene contagiato. Un perimetro in cui la malvagità sfuma, dissolvendosi nella normalità. Ed è su quel confine che si trova la memoria del killer, la fonte del suo piacere.
Ricordi della Presentazione di “SOTTOPELLE” al Balubà di Milano con il Maestro del noir ANDREA G. PINKETTS
Foto come queste non possono che essere pubblicate in orari notturni. Una serata all’insegna del noir con le magnifiche parole (e parabole) del Maestro ANDREA G. PINKETTS. Certe parole lasciano il segno, indelebilmente.
Alcune citazioni di Andrea G. Pinketts:
“Una discesa nell’abisso più profondo.”
“Due orrori che s’incontrano in un finale assolutamente imprevedibile.”
“Sottopelle di Matthias Graziani è un thriller agghiacciante con un finale sorprendente.”
“Matthias Graziani ha la capacità di raccontare di orrori in un modo assolutamente credibile.”
Lucca Comics & Games 2015 – con La Stirpe del Vento e SOTTOPELLE
Questo Lucca Comics è stato davvero speciale. Per la prima volta ero presente a un festival con due romanzi differenti, due generi diversi tra loro e due case editrici. La Stirpe del Vento, trilogia fantasy, edita da Armenia e SOTTOPELLE, il thriller che ha fatto accapponare la pelle anche al Maestro ANDREA G. PINKETTS.
GRAZIE a tutti che siete passati a trovarmi!
Andrea G. Pinketts presenta… SOTTOPELLE e Il Furto dei MUNCH
MILANO – Mercoledì 17 giugno. Il Re della letteratura noir, Andrea G. Pinketts, presenterà il mio thriller SOTTOPELLE. Al mio fianco la grandissima Barbara Bolzan con il suo “Il furto dei Munch“. Vi aspettiamo dalle ore 19:30 in poi con apericena e alle ore 21 presentazione dei romanzi assieme al grande, al Maestro Andrea G. Pinketts! Al Baluba Caffè Bistrot in Via C. Foldi 1 a Milano! Per info cliccate QUI
SOTTOPELLE in anteprima al Salone Internazionale del Libro a Torino
Vi aspetto allo STAND T37 padiglione 3 al Salone del Libro a Torino con il mio nuovo thriller!
Miami, 1995.
Sotto il sole della Florida viene fatto un ritrovamento quanto mai terribile e grottesco: una marionetta umana penzola da un palo in un groviglio di carne morta e filo spinato. Ciò che il tenente Roy Akerman intuirà è che qualcuno sta giocando a fare Dio, quello che scoprirà invece è che i resti umani provengono tutti da vittime differenti.
New York, 2006.
Nella grande mela stanno avvenendo misteriosi e cruenti omicidi. Sembrano tutti casi separati e si stanno accumulando sulla scrivania di Adam Strandberg, detective dai vizi cronici che sembra già arrivato al capolinea della sua carriera. Ma forse, finalmente, ha l’occasione per riscattarsi.
Le vite dei due poliziotti s’intrecceranno nella caccia al killer delle marionette – durata diciannove anni – e porteranno il lettore in questo thriller cruento e intenso che è una vera e propria folle corsa contro il tempo per fermare il mostro prima che torni a colpire. Un romanzo pieno di sorprese e colpi di scena, che inchioderà il lettore fino all’ultima pagina.
La preda perfetta
L’avete visto questo thriller con Liam Neeson? Tratto dal best seller di Lawrence Block?