Questa recensione non vuole fare confronti col passato o sui film precedenti che hanno ispirato questo film ( L’ira di Khan del 1982 ). Il rilancio del franchise di Star Trek di J.J ABRAMS, di cui molti già dicono essere l’erede di Spielberg, è dedicato principalmente ad un nuovo pubblico giovanile,e troviamo questo secondo capitolo nettamente superiore al precedente, dove le spettacolari scene che ci inchiodano letteralmente alla poltrona fin dal primo fotogramma, grazie anche al coinvolgente prologo iniziale… Continua a leggere
Fantascienza
WORLD WAR Z
Dal regista di Neverland ed il Cacciatore di Aquiloni, un film che rispetto ai precedenti successi non troviamo riuscitissimo. Il film è bello e godibile soprattutto al cinema, lo schermo gigante e il 3D fanno il loro effetto. Più che un horror si tratta di un thriller con super ritmo adrenalinico. Brad Pitt (bravo) corre dall’inizio alla fine del film è vi è una quasi totale mancanza di sangue e quindi dello splatter, elemento che contraddistingue questo genere. Il film, comunque, ci è sembrato molto bello nella prima parte… diciamo che il tutto funziona fino a 3/4 della pellicola, Continua a leggere
L’Uomo d’Acciaio
Innanzitutto vorrei precisare che sono un fan di Superman da quando, negli anni ’80, vidi il Superman di Richard Donner con il grande Christopher Reeve. Inoltre, non appartengo a quel gruppo di fanatici che bocciano ogni versione “nuova” o “riadattata” perché troppo affezionato ai vecchi film. Anzi, più volte mi sono ritrovato ad elogiare nuove versioni, come è accaduto recentemente per la trilogia del Cavaliere Oscuro di Christopher Nolan. Quest’ultima trilogia ha superato di gran lunga i film di Tim Burton nonostante nutri un profondo affetto verso il Batman degli anni ’89 – ’92. Ma passiamo a questo “L’uomo d’Acciaio” di Zack Snyder e dicamolo, anche di Christopher Nolan… l’impatto visivo di tutta la pellicola è imponente, in questo Zack Snyder eccelle e lo sapevamo già, con un Henry Cavill che dopo Christopher Reeve indossa alla perfezione il suo ruolo e con un Jor’El (Russel Crowe) che anche se programmato come scienziato prende a pugni il generale Zod (un buon Micheal Shannon) in pieno stile Massimo “Il Gladiatore” Decimo Meridio. Superman indossa come non mai i panni di un Cristo di 33 anni sceso tra gli uomini per Continua a leggere
After Earth
Siamo fin troppo abituati a vedere film in cui trame e “sottotrame” ci martellano il cervello. Chi ha detto che una storia semplice non possa funzionare in egual misura? Questo After Earth non ha grosse pretese, non vuole emulare Avatar o altre pellicole fantascientifiche, è semplicemente il racconto di un padre, di un figlio e la sua famiglia e di una missione. Punto. C’è da dire che grazie a questa semplicità il “messaggio” arriva forte e chiaro: il pericolo è reale, mentre la paura è una scelta. Le immagini sono molto belle e l’atmosfera è incalzante grazie alla musica e alla regia impeccabile di M. Night Shymalan.